Cosa fa
– Coordinamento, organizzazione e monitoraggio delle azioni e delle attività relative all’internazionalizzazione del curricolo, alle certificazioni linguistiche, al CLIL e alle attività relative alle lingue straniere (teatro, visite guidate, viaggi all’estero);
– Dialogo costante con la Dirigente Scolastica e con i docenti per la diffusione delle informazioni;
– Cura dei rapporti con le figure di sistema, con gli enti territoriali e con le associazioni esterne che si occupano di interventi specifici;
– Organizzazioni di giornate dedicate;
– Sensibilizzazione dei genitori e loro coinvolgimento nelle attività proposte