Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Anno scolastico 2023/2024

FUTURA LA SCUOLA PER L’ITALIA DI DOMANI

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2024 al 31 Agosto 2026

Descrizione del progetto

Con questa linea di investimento si vuole potenziare le competenze di base di studentesse e studenti di I e II ciclo e contrastare la dispersione scolastica, grazie a interventi mirati alle realtà territoriali e personalizzati sui bisogni degli studenti. Gli interventi si svilupperanno in 4 anni, promuovendo il successo formativo e l’inclusione sociale. Particolare attenzione sarà rivolta alle scuole che hanno registrato maggiori difficoltà in termini di rendimento.
Il piano prevede azioni specificamente finalizzate al contrasto dell’abbandono scolastico, alla promozione del successo educativo e dell’inclusione sociale, con programmi e iniziative di tutoraggio, consulenza e orientamento attivo e professionale, con lo sviluppo di un portale nazionale per la formazione on line e con moduli di formazione per docenti.

Obiettivi

Il programma alimenta Futura - La scuola per l’italia di domani, cornice che collega le diverse azioni attivate grazie a risorse nazionali ed europee per una scuola innovativa, sostenibile, sicura e inclusiva.

Documenti

PNRR- Brochure

FUTURA LA SCUOLA PER L’ITALIA DI DOMANI

Progetti correlati

Strumenti di Accessibilità