AREA 2

Prof. Massimo Nestola

Cosa fa

Digitalizzazione dei flussi: supporto tecnologico a docenti, alunni e famiglie; Comunicazione dell’Istituto; Gestione del sito.

  •  – Gestione del supporto tecnologico a docenti, alunni e famiglie nell’utilizzo del Registro Elettronico e di tutte le sue funzionalità;
  •  – coordinamento dei docenti nell’impiego delle nuove tecnologie;
  •  – sostegno ai docenti per la costruzione di contesti tecnologici stimolanti ed aperti per l’attività didattica degli stessi;
  •  – collaborazione con l’Animatore Digitale dell’Istituto;
  •  – gestione del sito dell’Istituto e delle pubblicazioni, previo assenso della Dirigente Scolastica;
  •  – gestione delle pubblicazioni dei profili social dell’Istituto (Facebook, Telegram, Instagram, YouTube), previo assenso della Dirigente Scolastica;
  •  – cura della comunicazione in rete con i docenti, con le famiglie, con gli alunni, al fine di diffondere le comunicazioni inerenti alle attività didattiche (circolari, comunicazioni…);
  •  – cura della comunicazione in rete con le Amministrazioni periferiche, con le altre scuole, con la Regione, con l’Università e con le altre Agenzie formative, al fine di fornire e acquisire informazioni in ordine alle variegate esperienze formative sul territorio;
  •  – creazione e gestione di uno spazio virtuale finalizzato all’informazione (incontri, iniziative della scuola, modulistica) e al contatto diretto con allievi e famiglie delle scuole secondarie di primo grado;
  •  – attivazione e gestione sportello di assistenza alla compilazione della domanda online di iscrizione all’Istituto presso i locali della scuola, anche tramite email ed altri canali web di comunicazione e condivisione;
  •  – supporto al lavoro dei Consigli di Classe (scrutini, pubblicazione di materiali didattici ecc…);
  •  – predisposizione, gestione e risoluzione dei problemi inerenti alla creazione di tutti gli ambienti virtuali utili per la condivisione (Classroom, eventi Google Meet…);
  •  – verifica costante del cablaggio dell’Istituto e repentina segnalazione di eventuali guasti e disagi;
  •  – costante confronto con la Dirigente Scolastica, con i Collaboratori della D.S. e con le altre Funzioni Strumentali.

Strumenti di Accessibilità