Referente reti e rapporti istituzionali

Prof.ssa Loreta Vadacca

Cosa fa

– cooperazione con la Dirigente Scolastica nell’ organizzazione generale della scuola e nella gestione delle emergenze relative ad assenze improvvise o ritardo dei docenti con riadattamento temporaneo delle lezioni, utilizzazioni docenti, registrazione eventuali ore eccedenti;
– referenza rete S.M.I.L.E.;

– compartecipazione alle riunioni di staff;

– verifica del rispetto delle norme nei corridoi e negli spazi dell’istituto;

– collaborazione con la Dirigente Scolastica nella redazione di circolari su argomenti specifici;

– supporto al lavoro della Dirigente Scolastica;

– collaborazione con la Dirigente Scolastica e il referente per la sicurezza nella prevenzione dei rischi;

– coordinamento delle attività di progettazione;

– partecipazioni a incontri istituzionali o presa contatto con enti, associazioni o altro per la realizzazione di progetti;

– raccolta, controllo e archiviazione della documentazione del lavoro dei docenti;

– supervisione della progettazione didattica ed educativa in relazione alle rilevazioni in ingresso e alle valutazioni quadrimestrali;

– collaborazione con la Dirigente Scolastica per la programmazione e l’attuazione delle iniziative di formazione e aggiornamento;

– vigilanza in merito alla sicurezza e all’igiene dell’edificio in collaborazione con gli addetti del servizio di prevenzione e protezione, con l’impegno di segnalare al Dirigente Scolastico e al direttore SGA qualsiasi situazione possa richiedere un intervento di manutenzione ordinaria e/o straordinaria per consentire di inoltrare la richiesta agli uffici competenti;

– verifica regolare dell’organizzazione di tutte le attività programmate del personale docente;

– coordinamento e controllo in merito alla corretta organizzazione e all’utilizzo di spazi scolastici, nonché delle attrezzature;

– collaborazione con gli uffici amministrativi;

– selezione, diffusione e promozione delle iniziative di valorizzazione delle eccellenze;

– coordinamento delle attività legate alla partecipazione degli studenti a concorsi/gare a livello provinciale, regionale, nazionale, europeo;

– collaborazione con le funzioni strumentali, referenti e responsabili di plesso

Strumenti di Accessibilità